Learning to Curse: Essays in Early Modern Culture - Stephen Greenblatt - cover
Learning to Curse: Essays in Early Modern Culture - Stephen Greenblatt - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Learning to Curse: Essays in Early Modern Culture
Disponibilità in 2 settimane
31,60 €
31,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Stephen Greenblatt argued in these celebrated essays that the art of the Renaissance could only be understood in the context of the society from which it sprang. His approach - 'New Historicism' - drew from history, anthropology, Marxist theory, post-structuralism, and psychoanalysis and in the process, blew apart the academic boundaries insulating literature from the world around it. Learning to Curse charts the evolution of that approach and provides a vivid and compelling exploration of a complex and contradictory epoch.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
300 gr.
9780415771603

Conosci l'autore

Foto di Stephen Greenblatt

Stephen Greenblatt

1943, Boston

Docente di Humanities presso la Harvard University e fondatore del movimento del neostoricismo (ciè quella corrente storica che si basa più sulle opere d'arte che sui dati d'archivio) nella critica letteraria, è autore di numerosi saggi su Shakespeare e sulla cultura rinascimentale, tra cui Amleto in purgatorio. Figure dell'aldilà (Carocci 2002), Il manoscritto (Rizzoli 2012 e 2013), che gli è valso nel 2011 il National Book Award e nel 2012 il premio Pulitzer per la saggistica,  Shakespeare. Una vita nel teatro (Garzanti 2016) e Il tiranno. Shakespeare e l'arte di rovesciare i dittatori (2018); nel 2017 pubblica invece uno studio sulla storia di Adamo ed Eva e sull'impatto che ha avuto nelle arti e nella letteratura: Ascesa e caduta di Adamo ed...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it