Leo Allah mahabba
Leo e i suoi amici pongono delle domande: chi sono io? Da dove vengo? Dove mi porta la mia strada? È tutto senza senso? Quali sono i valori che contano: la salute? La vita? La libertà? Ma tutte le domande tendono alla felicità: ma dove la trovo? Essi si pongono domande su Dio, anche nell'oggi. Sahin si chiede: Dio mi ama? Leo giunge alla conclusione: Dio esiste, e mi ama. Catherine non si pone più domande. Karolin cerca la felicità nella droga. Daniela la cerca nel sesso e... trova Dio. Nuovi quesiti: che cos'è la verità? Quale religione preferire: il cristianesimo? L'islam? Il buddismo? Il professor Bendixen, la classe di scolari e la parabola dell'anello: tolleranza significa che tutti hanno ragione? Achmed ritiene che la verità vada imposta con la violenza. Philipp e Florian si schierano con il terrorismo e vogliono far rivivere la RAF. Mustafà crede nel Corano, ma è favorevole a un'interpretazione nuova. Sahin vede in Madre Teresa di Calcutta un esempio. Xaver ha trovato la fede in Cristo a Taizé. Ed ancora: chi è un martire? Pantaleone? Oppure Achmed, che uccide se stesso ed altri? È possibile la pace? La civiltà dell'amore: un fallimento?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:30 settembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it