Les Nations
François Couperin è maggiormente conosciuto come compositore di musica per clavicembalo, ma va ricordato che la sua musica da camera è parimenti importante. Probabilmente ispirato a pagine di Corelli, il cui Libro di Sonate a tre fu pubblicato negli anni ottanta del 1600, Couperin, a partire dal 1690, compose le sue prime opere di musica da camera: La Pucelle, La Visionnaire e L’Astrée. A queste tre Sonate se ne aggiunge una quarta, La Convalescente. Trentasei anni dopo queste composizioni confluirono nella raccolta Les Nations e furono rinominate con nomi solenni e fascinosi: La Françoise, L’Espagnole, L’Impériale e La Piémontoise. Un evidente riferimento alle quattro grandi potenze dell’epoca: Francia, Spagna, Inghilterra e Italia.Per concludere superbamente l’anno del 350 anniversario della nascita di Couperin, Christophe Rousset e i suoi Talens Lyriques, incidono questa nuova, versione, a lungo maturata, de Le Nazioni. Pura grazia disarmante.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it