La legge n. 57/2001 ha inciso in modo significativo sulla disciplina dell'assicurazione obbligatoria r.c. auto per garantire maggiore trasparenza al mercato. La parte più importante della legge è sicuramente la nuova disciplina sul risarcimento delle micropermanenti, ovvero di quelle lesioni esitate con postumi permanenti sino al 9%. È una riforma storica perché, per la prima volta, viene data una definizione di danno biologico e vengono fissati criteri precostituiti per la sua liquidazione. In realtà essa appare in molti punti contraddittoria, di difficile interpretazione e applicazione. Da qui l'esigenza di un manuale che interpreti la legge e risponda ai numerosi interrogativi che essa pone a tutti gli operatori del settore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it