Polemicamente opposto al vecchio Organon aristotelico, il Novum Organum di Francesco Bacone segna il passaggio, all'inizio del XVII secolo, a un nuovo modo diintendere la conoscenza della natura, a una nuova interpretazione del ruolo della scienza e della tecnologia nella vita umana. Viene qui pubblicato il lessico completo di quest'opera fondamentale nella storia della cultura europea, redatto sulla base di uno spoglio completo tramite calcolatore e articolato in una serie di entrate che illustrano l'uso e il significato di ciascun termine attraverso esempi tratti dal testo e disposti secondo l'ordine di pagina. Nel secondo volume dell'opera sono indicati i luoghi di tutti i termini presenti nel testo baconiano e forniti altri dati statistici ottenuto con procedure informatiche.
Venditore:
Informazioni:
543 p., f.to cm 24x17, copertina rigida con sovraccoperta. Buone condizioni 9788822230195.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1981
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it