Il libro parla della nascita del marchio PATAGONIA e delle idee su cui si basa. Idee che vengono spiegate meglio nella seconda parte del libro, facendo un approfondimento su quelli che sono gli effetti delle nostre azioni a livello ambientale. La seconda parte del libro è utile come spunto di riflessione e di apprendimento. La prima parte invece, la storia, è semplicemente molto bella. Si legge della vita di Yvon, di come ha fatto nascere l'azienda da zero partendo proprio da un senso di responsabilità e amore verso il pianeta. Libro molto consigliato a chiunque.
Let my people go surfing. La filosofia di un imprenditore ribelle
"Sono più di sessant'anni che faccio l'imprenditore. Faccio fatica a dirlo: è come ammettere di essere un alcolizzato o un avvocato. È una professione che non ho mai rispettato. Buona parte dell'imprenditoria è ostile alla natura, distrugge le culture autoctone, ruba ai poveri per dare ai ricchi e avvelena la terra con gli scarichi delle fabbriche. Ma l'imprenditoria può anche produrre cibo, curare malattie, controllare la crescita demografica, dare lavoro e in generale arricchire le nostre vite. E può farlo guadagnandoci e senza rinunciare alla propria anima. È di questo che parla questo libro. I miei valori sono il risultato di una vita vissuta nella natura e della mia passione per gli sport cosiddetti estremi, lo, mia moglie Malinda e gli altri ribelli di Patagonia abbiamo imparato da questi sport, dalla natura e dal nostro stile di vita alternativo, e abbiamo applicato queste lezioni alla gestione della nostra azienda." (Dall'introduzione alla prima edizione). "In origine 'Let my people go surfing' doveva essere un manuale filosofico per i dipendenti di Patagonia. Mai mi sarei aspettato che sarebbe stato tradotto in più di dieci lingue, utilizzato in licei e università e che avrebbe addirittura influenzato grandi multinazionali... Abbiamo sempre considerato Patagonia come un esperimento, come un modo alternativo di condurre un'azienda. Nessuno di noi sapeva per certo se avrebbe funzionato, ma quello che sapevamo era che non ci interessava fare affari come tutti gli altri. Beh, è passato quasi mezzo secolo... e continuiamo a sopravvivere, addirittura a prosperare." (dalla prefazione alla seconda edizione)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FZ 04 gennaio 2025Meraviglioso
-
Alexcri 24 dicembre 2022Un cambio di prospettiva
Un libro must per chiunque abbia idea di aprire un'azienda, il percorso fatto da Yvon Chouinard nella creazione ed evoluzione di Patagonia fornisce un cambio di prospettiva su ciò che significa creare un prodotto, che non sia fine a sé stesso ma che porti un valore nella società. La prima parte dedicata alla vita del fondatore è interessantissima, e la seconda parte legata alle filosofie dell'azienda incredibilmente utile e pratica, libro consigliatissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it