Lettera da Babbo Natale
È la mattina del Natale del 1875. Susie Clemens trova insieme ai regali una lettera scritta direttamente da Babbo Natale, lo stesso Twain che si diverte ad impersonarlo non solo in famiglia ma anche con i bambini meno fortunati del quartiere. La ringrazia perché è riuscito a capire i suoi fantasiosi scarabocchi che non avevano niente a che vedere con l'alfabeto spesso incomprensibile dei grandi. Ha consegnato ogni cosa richiesta, dopo essere sceso dal camino, a mezzanotte in punto, con l'eccezione di «un baule pieno di vestiti delle bambole». Ritornerà verso mezzogiorno. Susie potrà verificare insieme a lui che anche questa richiesta sarà esaudita. Manca poco. Il campanello sta per suonare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it