Lettere a Lucilio
Le Lettere a Lucilio, scritte da Seneca fra il 62 d.C., dopo il ritiro dall’attività politica ed il 64 d.C., anno della morte, sono un epistolario letterario raccolto in venti libri. Vengono affrontati principalmente argomenti morali che, a partire dalle esperienze quotidiane, Seneca sviluppa nella forma di una conversazione informale fra amici. Per questo motivo l’ordine non è rigoroso e gli stessi temi sono spesso ripresi da un’epistola all’altra. I punti centrali sono gli stessi della dottrina stoica: l’aspirazione al perfezionamento morale, la costante pratica della virtù, l’autonomia intellettuale del saggio, la valutazione qualitativa del tempo e della morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows