Lettere a Sergio Solmi sulla filosofia di Kant. Con il testo francese originale. Ediz. bilingue
Émile-Auguste Chartier, detto Alain (1868-1951), fu uno dei più forti prosatori di Francia, uno di quei prodigiosi essayistes che «prestano carne e sangue alle proprie idee come un romanziere ai personaggi della sua immaginazione». Uno di quei saggisti che fanno vibrare il pensiero come un diapason, scoprendolo indissociabile dalle condizioni da cui sorge o insorge. La movenza ragionativa di Alain era una sorta d'insistente, unica divagazione semplicemente regolata dall'oggetto ‒ variabile ‒ del discorso. Mai forse come nelle Lettere su Kant ciò è stato tanto flagrante, l'esempio fa tutt'uno colla dimostrazione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it