Lettere agli eretici. Epistolario con i dirigenti della nuova sinistra italiana
Il libro, uscito nel febbraio del 1977, nel pieno del movimento studentesco, è un celebre falso politico-editoriale. Sembra un volume del Nuovo Politecnico di Einaudi, ma ad una più attenta analisi ci si rende conto che è un pò più largo del normale e che il layout non è quello della casa editrice torinese. Falsa è anche la presentazione di Giulio Einaudi, che dichiara di voler inaugurare una nuova prassi editoriale volta alla divulgazione degli scritti privati di personaggi politici, in modo da svelarne i loro più schietti e diretti punti di vista. Il finto Berlinguer scrive in modo quasi fraterno ai vari leader della Nuova sinistra, a lui pubblicamente ostili. Ad essere sbeffeggiato non è soltanto l'allora segretario del Pci, che appare uno strenuo difensore del sistema, ma gli stessi ''ereticì' a cui le lettere sono indirizzate. I vari Marco Pannella, Goffredo Fofi, indiani metropolitani, Toni Negri vengono tutti descritti come finti oppositori, comodi alla perpetuazione dello stato di cose presenti e per questo ringraziati da Berlinguer. 16mo. pp. XII+100. Molto Buono (Very Good). Fioriture ai tagli (Yellowing of edges). Prima edizione (First Edition).
Venditore:
Informazioni:
<p>Il libro, uscito nel febbraio del 1977, nel pieno del movimento studentesco, &egrave; un celebre falso politico-editoriale. Sembra un volume del Nuovo Politecnico di Einaudi, ma ad una pi&ugrave; attenta analisi ci si rende conto che &egrave; un po' pi&ugrave; largo del normale e che il layout non &egrave; quello della casa editrice torinese. Falsa &egrave; anche la presentazione di Giulio Einaudi, che dichiara di voler inaugurare una nuova prassi editoriale volta alla divulgazione degli scritti privati di personaggi politici, in modo da svelarne i loro pi&ugrave; schietti e diretti punti di vista. Il finto Berlinguer scrive in modo quasi fraterno ai vari leader della Nuova sinistra, a lui pubblicamente ostili. Ad essere sbeffeggiato non &egrave; soltanto l'allora segretario del Pci, che appare uno strenuo difensore del sistema, ma gli stessi ''eretici'' a cui le lettere sono indirizzate. I vari Marco Pannella, Goffredo Fofi, indiani metropolitani, Toni Negri vengono tutti descritti come finti oppositori, comodi alla perpetuazione dello stato di cose presenti e per questo ringraziati da Berlinguer.</p> 16mo. pp. XII+100. . Molto buono (Very Good). Fioriture ai tagli (Yellowing of edges). Prima edizione (First Edition). .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1977
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it