Lettere di Giovanni
A partire dal II secolo, sotto il nome di Giovanni sono posti cinque scritti, tra i quali tre Lettere, diverse per estensione e contenuto, ma caratterizzate da profonda affinità lessicale, stilistica e tematica. Nei tre scritti l'autore coniuga la fede in Dio Padre, rivelato in Gesù, e l'impegno etico, incentrato sull'amore fraterno e vicendevole: la condizione infatti per essere in comunione con Dio, che è luce e amore, è vivere nella luce e nell'amore, cioè nella comunione reciproca; l'amore a Dio passa dunque attraverso l'amore al fratello. Il presente studio affronta le questioni riguardanti la trasmissione e la ricezione del testo delle tre Lettere, la loro canonicità, le caratteristiche letterarie, l'origine storica - occasione, scopo, destinatari, autore, luogo e tempo - e infine il messaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it