Lettere di un viaggiatore
Libro errabondo nei fatti e nello stile, eccessivo, in forma di lettere, il viaggiatore del titolo è l’autrice stessa (sotto mentite spoglie maschili), in continuo movimento fra l’esperienza e il suo riflesso trasferito sul foglio. Il viaggiatore, di piccola statura (come l’autrice), ma instancabile, attraversa il Veneto e Venezia, crisi personali e storiche, lo spleen, il paesaggio, i ricordi. Composto fra un romanzo e l’altro sotto l’imperativo del Dubbio, libro “sragionato”, fu costruito impetuosamente in un periodo difficile, come riferisce la Sand nella sua lucida prefazione. Liszt, la fisiognomica di Lavater, Musset, la religione, il caso, la botanica, la letteratura, il mistero, le riflessioni sugli argomenti più disparati e inaspettati (scardinare le vecchie forme del teatro musicale), sono parte del contenuto di questo grande frammento impossibile da riassumere. Con il saggio introduttivo «Il viaggiatore e la viaggiatrice» di Marco Catucci.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it