Piacere e sorpresa: era questo che aveva in mente di regalare al lettore Montesquieu, ma senza dimenticare un sano sguardo razionale, talvolta impietoso. Detto e fatto: Lettere Persiane è uno dei romanzi più divertenti mai scritti, ma anche il più caustico nel ritrarre le strutture sociali e politiche della Francia del primo Settecento e in generale di quello che è Occidente agli occhi di un orientale. Dialoghi, riflessioni filosofiche, bozzetti di vita di corte, sarcasmi e escursioni storiche e aneddotiche: tutto questo rientra nelle lettere che un persiano a Parigi spedisce a casa e rovescia il nostro modo di guardare all'Europa. Il Vecchio Mondo si trasforma così da luogo di certezze a clima barbaro e spesso ostile, ed è ritratto strategicamente con gli occhi
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Lettere persiane; Autore: Charles de Montesquieu; Editore: Frassinelli; Anno: 1995; copertina flessibile; Lingua: Italiano; Condizioni: Più che buone, taglio superiore con fioriture
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it