Lettere scelte - Béla Bartók - copertina
Lettere scelte - Béla Bartók - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Lettere scelte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Béla Bartók è stato un protagonista assoluto della scena musicale del Novecento, creando un universo musicale insieme personale ed europeo. Innovatore della tradizione listziano-zigana con un orecchio a Strauss e Brahms, incarnò una percezione poetica diretta e creatrice, con la geniale rivalutazione del folklore musicale danubiano e turco e la visionaria, vertiginosa ricerca di un linguaggio teso sull'arduo limite tra suono e rumore. In questo ampio corpus di lettere scelte, la solitaria vicenda tecnica e umana del compositore si delinea drammaticamente: emergono la sua chiarezza e fermezza, l'ossessiva, ma intelligente fissazione etnografica, il vivo senso dell'umorismo; l'appassionato patriottismo, l'ideale di fratellanza tra i popoli danubiani, il disgusto per il totalitarismo tedesco, la dignità discreta dell'esilio.

Dettagli

Tascabile
27 ottobre 2011
512 p., Brossura
Briefe von Béla Bartók
9788856502831

Valutazioni e recensioni

  • Ho amato da subito la figura di questo compositore ungherese tanto da farci una tesina. Béla Bartòk è stato un protagonista assoluto della scena musicale del Novecento, creando un universo musicale insieme per sonale ed europeo. Innovatore delle tradizione listziano-zigana con un orecchio a Strauss e Brahms, incarnò una percezione poetica diretta e creatrice, con la geniale rivalutazione del folklore musicale danubiano e turco e la visionaria, vertiginosa ricerca di un linguaggio teso sull’arduo limite tra suono e rumore. Una raccolta di lettere estremamente curata e ben fatta, l’ideale se si vuole approfondire la conoscenza del compositore ungherese.

  • Attraverso un ampio corpus di lettere inedite, la vita e la personalità di un grande compositore del Novecento:Béla Bartòk è stato un protagonista assoluto della scena musicale del Novecento, creando un universo musicale insieme per sonale ed europeo. Innovatore delle tradizione listziano-zigana con un orecchio a Strauss e Brahms, incarnò una percezione poetica diretta e creatrice, con la geniale rivalutazione del folklore musicale danubiano e turco e la visionaria, vertiginosa ricerca di un linguaggio teso sull’arduo limite tra suono e rumore. Una raccolta di lettere estremamente curata e ben fatta, l’ideale se si vuole approfondire la conoscenza del compositore ungherese.

  • Béla Bartòk è stato un protagonista assoluto della scena musicale del Novecento, creando un universo musicale insieme per sonale ed europeo. Innovatore delle tradizione listziano-zigana con un orecchio a Strauss e Brahms, incarnò una percezione poetica diretta e creatrice, con la geniale rivalutazione del folklore musicale danubiano e turco e la visionaria, vertiginosa ricerca di un linguaggio teso sull’arduo limite tra suono e rumore. Una raccolta di lettere estremamente curata e ben fatta, l’ideale se si vuole approfondire la conoscenza del compositore ungherese.

Conosci l'autore

Foto di Béla Bartók

Béla Bartók

1881, Nagyszentmiklós, Transilvania

Compositore e pianista ungherese.L'attività di pianista e di etnomusicologo. La sua prima educazione avvenne in un ambiente familiare dominato dall'amore per la musica. Fu la madre a insegnargli i rudimenti del pianoforte; poi, nel 1893, B. intraprese a Bratislava, con L. Erkel, gli studi di composizione, che completò (1899-1903) all'Accademia musicale di Budapest. Negli anni successivi, mentre iniziava la sua intensa attività di pianista, cominciò a coltivare un appassionato interesse per il canto popolare ungherese e balcanico, dedicandosi con Kodály alla raccolta e allo studio dei suoi documenti. Insegnante di pianoforte, dal 1907, all'Accademia di Budapest, proseguì con grande successo la carriera concertistica in patria e all'estero, esibendosi spesso anche insieme alla moglie, pure pianista,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it