Lexicografía bilingüe italoespañola y fraseología contrastiva desde una perspectiva sincrónica. Análisis de un corpus de locuciones verbales en diccionarios español-italiano actuales
Nel corso dell’apprendimento di una lingua straniera, il dizionario bilingue costituisce uno strumento di notevole importanza per l’apporto che può fornire alla comprensione e poi riproduzione delle unità linguistiche ricercate. In particolare, rispetto all’acquisizione delle unità fraseologiche, il suo contributo può diventare decisivo, non solo per l’equivalente traduttologico che di volta in volta fornisce, bensì anche per una serie di informazioni aggiuntive che possono accompagnare l’espressione linguistica e contribuire a una sua concreta applicazione nel discorso. Tuttavia, sono tanti gli interrogativi che possono insorgere durante la consultazione e ad alcuni di questi si cercherà di rispondere, prendendo in considerazione alcuni dizionari bilingui spagnolo-italiano attuali. Sono analizzati alcuni casi particolari di locuzioni verbali, per le quali è determinante la modalità di presentazione e l’equivalente traduttologico proposto. L’obiettivo è fornire un corpus di unità fraseologiche spagnole e suggerire alcune riflessioni in chiave contrastiva con l’italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:13 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it