Liber amicorum per Massimo Bione
La presente raccolta di scritti di colleghi e amici di Massimo Bione in occasione del suo recente collocamento a riposo intende porsi come sommessa, ma sentita testimonianza dei diffusi sentimenti di stima, di ammirazione e di gratitudine per un alto e appassionato magistero, connotato da profonda dedizione all'università intesa come la più elevata area di cultura, e, al contempo, come "cenacolo" di compartecipi di un comune sentire, immutabile nel tempo e - in questo - impermeabile agli eventi, verso la scienza, la scuola, lo stile di comportamento improntato a canoni di eticità e di eleganza formale. Per un lungo arco di anni il Professor Massimo Bione è stato per tanti un maestro, per tutti un collega autorevole e cordiale, nonché un costante punto di riferimento in ogni fase della vita accademica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it