Liber land. La meravigliosa fiaba di un chicco di riso e uno di caffè
Liber Land è il nome di un villaggio, diviso in 2 dal fiume Cappuccino, situato ai piedi di una montagna. È una fiaba-balletto in 2 atti, con 12 brani per orchestra, che racconta la storia di 2 innamorati: Bico, un chicco di caffè, e Bea, un chicco di riso. Il loro amore, purtroppo, viene ostacolato dai continui litigi tra gli abitanti di Liber Land Est (chicchi di riso pescatori) e quelli di Liber Land Ovest (chicchi di caffè contadini). Al centro della scena giganteggia il vulcano Moka. Nell’opera, recitano 5 personaggi narratori che descrivono le varie vicende: Archimede, scrittore; Andreina, giornalaia; Fornella, madre di Bea; Mirtilla, madre di Bico; e Noè, Sindaco di Liber Land. Entrambi gli atti si svolgono in una piazza, prima in primavera e poi nel periodo natalizio. Il corpo di ballo è composto da Bea e Bico, da giovani Chicchi di Riso e di Caffè, da piccoli Elfi e Babbi Natale, oltre alla sfilata di un Corteo storico. Fanno da cornice delle comparse. La trama di Liber Land è ispirata alla fiaba Coffee Break di Angelo Maci. Come finirà questa storia tra Bea e Bico? Ci saranno delle sorprese? Chi vivrà vedrà! Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:20 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it