Liberalismo sociale e progresso ordinato. Biografia politico-intellettuale di Maggiorino Ferraris
Maggiorino Ferraris (1856-1929) fu deputato, senatore e ministro dell'Italia liberale, al cui dibattito pubblico contribuì anche dirigendo per un trentennio la "Nuova Antologia", fra le più prestigiose riviste culturali del tempo. Attraverso la forma della biografia intellettuale, il volume ricostruisce l'opera e il pensiero politico di uno statista e scrittore poliedrico, che visse e analizzò le trasformazioni della società e delle istituzioni italiane fra Otto e Novecento, dalla crisi di fine secolo alla svolta giolittiana, dalla Grande guerra all'avvento del fascismo. Costantemente proiettato in una dimensione europea e internazionale, che non offuscò peraltro le sue origini alessandrine e piemontesi, il profilo di Ferraris riassume in modo paradigmatico gli slanci e le contraddizioni attraverso cui il liberalismo ottocentesco si avviò, con tempi ed esiti che differirono a seconda del contesto nazionale, sulla strada della democrazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it