La liberalizzazione dei servizi pubblici. Tendenze europee e prospettive per la Repubblica di San Marino
INDICE: Saluto del Segretario di Stato per i Rapporti con le Giunte di Castelo, l’A.A.S.P. e l’A.A.S.S. Cesare Antonio Gasperoni / Introduzione del Prof. Luciano Vandelli, Direttore SPISA. / Tendenze generali della politica dei Servizi Pubblici e politica del mercato nell’Unione Europea, Dott. Sandro Gozi – Unione Europea. / Evoluzione e prospettive dei Servizi Pubblici in Europa: il caso francese, spunti per una riflessione, Prof.ssa Jacqueline Morand Deviller. / Liberalizzazione e privatizzazione dei Servizi in Spagna, Prof. Thomas Font. / Riflessioni sulla situazione in Germania, Prof. Dian Schefold, Università di Brema, Germania. / Il caso italiano e le modalità di gestione dei Servizi Pubblici locali, Prof. Luciano Vandelli, Direttore della Scuola di Specializzazione in Studi Amministrativi. / Considerazioni sull’attuale sistema dei servizi pubblici nella Repubblica di San Marino, Dott. Mario Ferri, consulente della Segreteria di Stato per i Rapporti con le Giunte di Castello, l’A.A.S.P. e l’A.A.S.S.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:1 gennaio 2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it