Liberamente a teatro. Percorsi di vita tra carte d'archivio e colonie penali. Con QR-Code
“LiberaMente a teatro” è il racconto di un’attività iniziata oltre 10 anni fa con il coinvolgimento di ragazzi detenuti che hanno avuto la possibilità di accedere sia dentro che fuori della struttura carceraria a diverse forme di lavoro nel campo dell’archivistica e della drammatizzazione teatrale. Ad oggi sono stati realizzati numerosi prodotti, pubblicazioni, video, osservatori della memoria. Nell’ultima parte del volume sono riportate alcune dichiarazioni libere e spontanee dei ragazzi: uno spazio bianco riempito da amare riflessioni e pensieri personali. Sono state selezionate dieci testimonianze di percorsi interiori positivi e di profondi cambiamenti. Nella pubblicazione inoltre è incluso il QR Code di accesso a tre videodocumentari che raccontano tutte le attività del progetto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2099
-
In commercio dal:gennaio 2099
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it