Liberlandia. Come l'estrema destra si è presa l'Argentina
Dalle strade di Buenos Aires, l’anarco-liberismo di Javier Milei lancia una sfida audace, incarnando un fenomeno che va oltre la politica tradizionale. Ma il suo recente arrivo al potere non è un evento isolato: al contrario, è il frutto di un processo radicato nella storia politica e culturale del Paese. In questo saggio di Federico Larsen, l’Argentina emerge come un luogo che sfida le convenzioni, terra di contraddizioni e passioni, e testimone di trasformazioni tumultuose. L’autore esplora gli eventi e le dinamiche che hanno condotto all’ascesa di Milei e del suo movimento “libertario”, offrendo un punto di vista sul presente attraverso il racconto del passato, dalle migrazioni alle crisi economiche, dalle dittature alle forme di militanza contemporanee. Un viaggio nel cuore e nell’anima di un Paese che, nel bene e nel male, continua a sorprendere e a ispirare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it