I libri che divorarono mio padre. La strana e magica storia di Vivaldo Bonfim - Afonso Cruz - copertina
I libri che divorarono mio padre. La strana e magica storia di Vivaldo Bonfim - Afonso Cruz - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
I libri che divorarono mio padre. La strana e magica storia di Vivaldo Bonfim
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,45 €
-50% 10,90 €
5,45 € 10,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Candidato al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019. Categoria 11+

Una delicata riflessione sulla difficoltà di crescere e sull'amore per la lettura, con scrittura di altissima qualità e di straordinaria immediatezza.

"A un segno della nonna, presi le piccole scale che portavano alla soffitta e aprii la porta. Mi tremavano le mani. Sapevo che là dentro la soffitta era tutta piena di lettere che si fingevano morte ma – lo so bene, io – sarebbe bastato passarci sopra gli occhi che quelle sarebbero saltate su piene di vita."

Elias ha dodici anni ed è orfano. Prima che nascesse, suo padre, un impiegato che passava il tempo a leggere nell'ufficio in cui avrebbe dovuto lavorare, è scomparso ne "L'Isola del dottor Moreau". Elias era certo che fosse banalmente morto d'infarto, ma per il suo dodicesimo compleanno la nonna gli regala le chiavi della soffitta in cui è stipata l'immensa biblioteca di suo padre e gli racconta la vera storia. Elias comincia allora una bulimica lettura di tutti i volumi che incontra nella biblioteca, seguendo le tracce lasciate da suo padre libro per libro, con l'intento di ritrovarlo, passando dal libro che l'ha divorato al "Dottor Jekyll e Mister Hyde" e attraversando una serie di classici della letteratura d'avventura fino ad arrivare a "Delitto e castigo". Mentre parallelamente scorre la vita quotidiana – con le lezioni, la ragazzina più bella della scuola di cui sia Elias che il suo migliore amico diabetico, vittima di bullismo, sono innamorati, e le incomprensioni materne –, Elias s'immerge nella lettura fino a cadere, come suo padre, nei libri, ritrovandosi a conversare di vita e di letteratura con pericolosi assassini, cani trasformati in uomini e medici dalla doppia personalità, affrontando, pagina dopo pagina, tutte le insidie che nascondono la carta stampata e il diventare grandi. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

119 p., ill. , Brossura
Os livros que devoraram o meu pai
9788899765309

Valutazioni e recensioni

  • Oriana Rinaldi

    Penso che tutti i lettori vogliano poter entrare dentro a un libro. Il padre del protagonista Elias, Vivaldo, c’è riuscito, ma si è pure perso. Tocca quindi ad Elias trovarlo, rileggendo tutti i libri “che divorarono il padre”. Vi sono tantissimi riferimenti a libri reali, vi è l’amore per la lettura, per la possibilità di poter viaggiare con la fantasia leggendo un libro, vi sono tante citazioni (e chi non ha letto i libri citati può seguire tranquillamente la storia, perché ci sono le “spiegazioni”). È scritto benissimo, con metafore che fanno venire voglia di sottolineare tutto. Una lettura veloce che tutti gli amanti dei libri devono leggere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it