Libri lettori e bibliotecari a Montecitorio. Storia della biblioteca della Camera dei deputati - Fernando Venturini - copertina
Libri lettori e bibliotecari a Montecitorio. Storia della biblioteca della Camera dei deputati - Fernando Venturini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Libri lettori e bibliotecari a Montecitorio. Storia della biblioteca della Camera dei deputati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
49,40 €
-5% 52,00 €
49,40 € 52,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella società dell'informazione, le biblioteche parlamentari devono affrontare un futuro incerto, in bilico tra la necessità di integrarsi con i sempre più complessi servizi di ricerca e documentazione e un ruolo crescente nelle politiche di apertura e di comunicazione dei Parlamenti. Da più di trent'anni, la Biblioteca della Camera dei deputati "Nilde Iotti" è aperta al pubblico nella sede di Via del Seminario. Non molti ricordano che, fino al 1988, era collocata all'interno di Palazzo Montecitorio, dove si stenta a credere che i lavori parlamentari potessero convivere con una Biblioteca che già allora contava 800.000 volumi.

Dettagli

Libro universitario
442 p., Brossura
9788813370640
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it