Una donna enigmatica con un particolare tatuaggio lungo tutta la schiena. Lo spettro di una terribile maledizione. Un brutale e indecifrabile assassinio. Così si apre, tra ossessioni incontrollabili e segreti che non posso essere svelati, uno dei gialli più avvincenti che mi sia capitato di leggere negli ultimi anni. Consigliato a tutti coloro che amano i misteri, le trame intricate, le leggende del folklore giapponese e l'antica arte dell'irezumi. In quest'opera, in cui non mancano simbolismi e un tocco di magia, nulla è ciò che sembra.
Intricato, misterioso, affascinante, torbido: Il mistero della donna tatuata è uscito originariamente nel 1948 ed è il capolavoro di Takagi Akimitsu, autentico autore di culto, maestro del mystery giapponese. Questa è la prima traduzione italiana.
«Il mistero della donna tatuata è un libro delizioso e decisamente unico: non solo per l'insolita ambientazione e la premessa particolarissima, ma anche perché Takagi è un ideatore di trame geniale e un grande scultore di personaggi affascinanti e complessi» – The A. V. Club
Il corpo di una donna viene ritrovato in una stanza chiusa dall'interno. O meglio: quasi tutto il corpo. La delicata pelle di Kinue era ricoperta da uno splendido tatuaggio, il capolavoro di un artista leggendario ed elusivo: suo padre. Ma ora dal cadavere manca il torso, e forse la soluzione del caso è legata proprio a ciò che quel lembo di pelle riproduceva. Siamo nell'immediato dopoguerra: Tōkyō è ancora sconvolta dalla recente fine della Seconda guerra mondiale e a indagare viene chiamato l'ispettore Matsushita. Ad aiutarlo nelle indagini il fratello medico legale, Kenzō, che metterà al servizio della polizia le sue competenze scientifiche e le sue intuizioni. Ma Kenzō, tormentato da un disturbo bipolare reso ancora piú acuto dagli orrori vissuti al fronte nelle Filippine, ha anche un altro motivo per scoprire chi ha ucciso Kinue: è stato il suo amante e presto il suo ruolo nelle indagini sarà piú intricato dei serpenti che adornavano il corpo della donna. Inizia cosí una discesa nei labirinti piú oscuri di una Tōkyō mai tanto notturna, tra truppe di occupazione e assassini, perversioni millenarie e terrore atomico, artisti bohémien e sapienti prostitute.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Il mistero della donna tatuata
Ho scoperto che all'interno della facoltà di medicina dell'università di Tokyo esiste uno stranissimo museo. In questo museo sono esposte centinaia di torsi umani decorati da tatuaggi giapponesi e forse è proprio da questo che Akimitsu Takagi ha preso spunto per scrivere un giallo bellissimo, "Il mistero della donna tatuata", un libro torbido con atmosfere noir e con un po' di hard boiled americano. Lo consiglio assolutamente.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Geggia 06 luglio 2025Bellissimo!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it