All'ombra dell'I Ching. Con gadget
Il prezioso volume è corredato dalle monete dell'I Ching, così da farne uno strumento, anche pratico, per leggere se stessi e il proprio destino attraverso le meditazioni del grande Maestro, che riassumono le situazioni fondamentali della nostra vita.
In questa breve opera, Jodorowsky si ispira alla millenaria tradizione cinese dell'I Ching, il "Libro dei Mutamenti", per spargere i suoi semi di felicità nel cuore degli uomini. Ma la fa precedere da una citazione tratta dall'"Atalanta fugiens", di Michael Maier, grande alchimista del diciassettesimo secolo, quasi a voler unire la tradizione occidentale e quella orientale nello sforzo di spingere l'uomo verso la conoscenza di sé e della propria natura, e quindi verso la felicità. I sessantaquattro esagrammi su cui si basa l'arte divinatoria dell'I Ching diventano altrettanti "epigrammi" di saggezza, che racchiudono i consigli tipici del pensiero jodorowskiano espressi in una insolita veste poetica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:17 marzo 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it