La battaglia. Storia di Waterloo - Alessandro Barbero - copertina
La battaglia. Storia di Waterloo - Alessandro Barbero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 463 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La battaglia. Storia di Waterloo
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una ricostruzione che diventa un racconto pieno di fascino: siamo sul campo di battaglia, ascoltiamo i suoni, vediamo i colori, odoriamo il fumo. Viviamo con i soldati francesi e poi con quelli inglesi e poi con i prussiani in una sorta di ripresa cinematografica a tratti dall'alto, a tratti dal basso, ad altezza d'uomo. Questo libro è il primo ad analizzare la battaglia in una prospettiva europea, dando voce a tutti coloro che vi presero parte, di qualsiasi nazionalità: le loro emozionanti testimonianze costituiscono il filo conduttore del libro.

Dettagli

Tascabile
20 ottobre 2005
XI-378 p., Brossura
9788842077596

Valutazioni e recensioni

  • Geiell
    Quel giorno c'eravate anche voi

    Un capolavoro di divulgazione storica. Barbero racconta Waterloo con precisione e chiarezza, ma anche con una potenza narrativa che trascina il lettore nel cuore della battaglia. Non solo strategie e manovre, ma anche testimonianze, aneddoti e voci dei soldati semplici, che rendono la ricostruzione viva e palpitante. Diverso nello stile rispetto ai grandi testi tecnici come Chandler, ma complementare: godibilissimo e coinvolgente, qui l’accento è sulla capacità di far rivivere un evento storico decisivo. In alcuni passaggi sembra davvero di essere lì, il 18 giugno 1815.

  • luca
    Incredibile

    Racconta in ogni dettaglio la battaglia in modo molto approfondito e accurato.

  • climperio
    Narrazione avvincente e dettagliata

    "La battaglia. Storia di Waterloo" di Alessandro Barbero è un'opera coinvolgente che trasporta i lettori nel cuore della celebre battaglia. Con una narrazione avvincente e dettagliata, Barbero cattura l'essenza della guerra e delle vite coinvolte. La sua analisi accurata e ben documentata offre una comprensione profonda degli eventi, mentre la sua prosa fluida mantiene viva l'attenzione del lettore. Tuttavia, alcuni potrebbero trovare il testo denso o eccessivamente dettagliato. In complesso, "La battaglia" si rivela un'importante risorsa per gli appassionati di storia militare, fornendo una panoramica completa e coinvolgente di uno degli eventi più significativi della storia europea.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Barbero

Alessandro Barbero

1959, Torino

Scrittore e storico italiano. Laureato in Storia Medioevale con Giovanni Tabacco, nel 1981, ha poi perfezionato i suoi studi alla Scuola Normale di Pisa sino al 1984. Ricercatore universitario dal 1984, diventa professore associato all’Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel 1998, dove insegna Storia Medievale. Ha pubblicato romanzi e molti saggi di storia non solo medievale. Con il romanzo d’esordio, Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo, ha vinto il Premio Strega nel 1996.Collabora con La Stampa e Tuttolibri, con la rivista "Medioevo", e con i programmi televisivi ("Superquark") e radiofonici ("Alle otto della sera") della RAI. Tra i suoi impegni si conta anche la direzione della "Storia d'Europa e del Mediterraneo" della Salerno Editrice. Tra i suoi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail