Strani eroi - Alessandro Bongiorni - copertina
Strani eroi - Alessandro Bongiorni - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Strani eroi
Disponibilità immediata
9,45 €
-50% 18,90 €
9,45 € 18,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Questo è un romanzo in cui si narra di fatti realmente accaduti, di altri che non sono accaduti e di altri ancora che sarebbero potuti accadere; in cui si incontrano persone che c'erano, persone che non c'erano e persone che avrebbero potuto esserci.

«Scerbanenco sarebbe stato felice di questo autore milanese, dalla scrittura veloce e serrata. E il lettore? Non ha scampo: solo il tempo di voltare le pagine.» - Corriere della Sera

Ricordati: puoi morire da uomo libero o vivere da persona intelligente. A te la scelta.

L'Italia è ormai da molti anni dilaniata dalla violenza terrorista, che il 16 marzo 1978 raggiunge il suo culmine in una strada secondaria di Roma, via Fani, dove un commando delle Brigate Rosse rapisce il presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, e massacra i cinque uomini della sua scorta. È l'episodio più drammatico della storia dell'Italia repubblicana. Sono momenti terribili. Passa perciò in secondo piano quello che accade due giorni dopo, il 18 marzo, a Milano, ossia l'assassinio di due ragazzi, Fausto Tinelli e Lorenzo «Iaio» Iannucci, uccisi a colpi di pistola vicino al centro sociale Leoncavallo. I due ragazzi stavano andando a casa di Tinelli, lì vicino, al numero 9 di via Monte Nevoso. Nessuno sa che dall'altra parte di via Monte Nevoso, a sette metri di distanza dalla camera di Fausto, al civico 8, c'è un covo delle Brigate Rosse. Forse, però, sarebbe meglio dire quasi nessuno. Uno scenario drammatico e oscuro, in cui si muovono i protagonisti di questo noir serrato, spietato, a tratti travolgente. Il colonnello dei carabinieri Antonio Ruiu è un sardo silenzioso, efficiente e cattivo, caratteristiche che lo hanno fatto diventare persona di fiducia del ministro dell'Interno Cossiga. Cinzia è la protetta di un potente faccendiere, un maniaco del controllo che ha costruito la sua carriera spiando dalla serratura. E per ottenere informazioni riservate non c'è niente di meglio di una donna bellissima, sensuale e senza scrupoli. Carlo Peres, invece, le informazioni le cerca perché fa il giornalista a Milano, e si trova coinvolto nell'inchiesta sull'omicidio di Fausto e Iaio. E Peres è un bastardo vero, uno che le verità di comodo le sente puzzare da molto lontano. Ma questo, in quegli anni, non è detto che sia un vantaggio. Eccoli, gli «strani eroi» protagonisti di questo romanzo, tre personaggi pieni di passione e desiderio, di contraddizioni e paure, i cui destini finiranno per intrecciarsi nel grande, tragico imbroglio che è l'Italia degli anni Settanta, dove niente è mai quello che sembra.

Dettagli

6 marzo 2018
398 p., Rilegato
9788893420402

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Bongiorni

Alessandro Bongiorni

1985, Milano

Alessandro Bongiorni (Milano, 1985) dopo la laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione presso l’università IULM ne consegue una seconda, magistrale, in Televisione, Cinema e New Media. È giornalista pubblicista e ha svolto diversi lavori nel campo dei media. Ha pubblicato il suo primo romanzo, Capitale mortale, a ventiquattro anni, e a questo sono seguiti Se tu non muori. Brambilla indaga (Fadia, 2011), La sentenza della polvere (Piemme, 2014), Niente è mai acqua passata (Frassinelli, 2016), Io sono Mas. Le avventure di un cane salvatutti (Sperling & Kupfer 2016), Strani eroi (Frassinelli 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore