Palacinche. Storia di un'esule fiumana - Caterina Sansone,Alessandro Tota - copertina
Palacinche. Storia di un'esule fiumana - Caterina Sansone,Alessandro Tota - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Palacinche. Storia di un'esule fiumana
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel corso del Novecento Fiume è stata una città austro-ungarica con forte presenza italiana, poi territorio libero, poi italiana, jugoslava, ed è oggi croata, col nome di Rijeka, che semplicemente significa Fiume ma in un'altra lingua. Elena è nata lì nel 1942, e ha fatto parte delle migliaia di italiani che alla fine della Seconda guerra mondiale hanno lasciato l'Istria e la Dalmazia in direzione dell'Italia. "Fascisti" per molti, "stranieri" per tutti gli altri, questi immigrati italiani hanno sperimentato sulla propria pelle il pregiudizio insieme alla diffìcile condizione di esuli. Caterina Sansone, fotografa, insieme ad Alessandro Tota, autore di fumetti, intraprende un lungo viaggio a ritroso sulle tracce di sua madre Elena. La fuga dalla Jugoslavia con la sua famiglia, quando era solo una bambina di 8 anni, la vita nelle baracche, nei campi profughi allestiti dal nord al sud della penisola, la conquista di una casa e dell'integrazione, l'arrivo del benessere. Mescolando fotografia e fumetto con ironia e leggerezza (le palacinche del titolo sono frittelle, un ricordo d'infanzia, che suona nello stesso modo da entrambi i lati del confine), Caterina e Alessandro ricompongono i tasselli di una storia familiare che appartiene a un patrimonio comune.

Dettagli

186 p., ill. , Brossura
9788860441867

Conosci l'autore

Foto di Caterina Sansone

Caterina Sansone

Caterina Sansone (Firenze 1981) vive e lavora a Parigi come fotografa. Nel 2012 ha pubblicato Palanciche con Alessandro Tota.  

Foto di Alessandro Tota

Alessandro Tota

1982, Bari

Fumettista. Diplomato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna, vive e lavora a Parigi. È stato tra gli autori selezionati dal Napoli Comicon per la mostra Futuro Anteriore (2006). Si è classificato terzo al concorso internazionale del Festival Fumetto! di Lucerna (2008).È tra i fondatori della rivista Canicola (Prix B.D. Alternative, Festival de la B.D. d’Angoulême 2007).Ha pubblicato su: Canicola, Hamelin, Za! Revue, Lo Straniero, Orang (Reprodukt), Kuti Kuti, Tabloid, Il Corriere del Mezzogiorno, Kultur & Gespenster, Black (Coconino Press), Internazionale, Papier Gaché, Repubblica XL, Lapin (L’Association), Stripburger.Per Coconino Press ha pubblicato la storia lunga "Fratelli" nel volume antologico Gli Intrusi (2007). Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore