Invece di dire... Prova a dire... Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza
Un vademecum che ti insegnerà, passo dopo passo, situazione dopo situazione, a parlare ai tuoi figli con amorevole fermezza.
Quante volte hai sgridato in malo modo i tuoi figli per poi rimpiangere subito dopo di averlo fatto? Quante volte non hai detto la frase giusta al momento giusto per tranquillizzarli? Quante volte, insomma, non sei stato all’altezza del genitore che pensi di poter essere? Per rispondere a queste domande ora c’è un libro scritto con la sensibilità di una mamma, Alli Beltrame, e l’esperienza di un’insegnante, Laura Mazzarelli. Troverete istruzioni su come affrontare i capricci, le ore di TV o smartphone in modo costruttivo, decaloghi su come farsi ascoltare o gestire la lagna, consigli su come impostare un vero e proprio linguaggio educativo. Insomma, un vademecum che ti insegnerà, passo dopo passo, situazione dopo situazione, a parlare ai tuoi figli con amorevole fermezza: perché non è mai troppo tardi per diventare il genitore che vorresti essere.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Invece di dire…
Oggi voglio consigliarvi questo libro: "Invece di dire... prova a dire..." di Elli Beltrame e Laura Mazzarelli, edito Mondadori. Se avete in mano questo volume è perché siete stanchi di urlare per farvi ascoltare dai vostri figli per poi essere travolti dai sensi di colpa e i dubbi sul vostro metodo educativo. Come ci spiega il famoso pedagogista italiano Daniele Novara, urlare non serve a niente e la pensano così anche le due autrici che vengono in nostro soccorso con alcuni pratici consigli molto efficaci per costruire un rapporto più sereno e forte con il nostro bambino, ma attenzione, nessuna formula magica né parole miracolose per ottenere un cucciolo sempre calmo e ubbidiente, ma consigli pratici per provare a seguirlo nel suo naturale sviluppo emotivo e psicologico, sostenuti sempre da un atteggiamento accogliente, amorevole e soprattutto empatico.

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it