Una piacevolissima lettura per fare del bene agli altri e a se stessi. Ventisei racconti per altrettanti autori che si raccontano nel quotidiano divenendo loro stessi protagonisti o facendo parlare i propri personaggi, come nel caso di Alice Basso o Alessia Gazzola. La quarantena affrontata nelle sue piccole e grandi difficoltà quotidiane che ha avvicinato tutti noi, permettendo a chi si addentra tra queste pagine di non sentirsi più solo, quanto compreso.
Andrà tutto bene. Gli scrittori al tempo della quarantena
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Oggi la paura ha un nuovo nome: Covid-19. Per sconfiggerlo, l'unica strada è rimanere a casa. Tra le quattro mura che ci hanno sempre protetto e che ora, però, sono diventate confini invalicabili. Sono diventate quasi un nemico. E invece, giorno dopo giorno, chi da sempre lavora con le parole ha scoperto che le stanze, le finestre, anche gli angoli più remoti di casa sono ali verso il mondo. Ognuno di loro ha così scelto il modo per dare vita a questa magia. Dalle loro case, ventisei scrittori tra i più importanti del panorama italiano hanno dato un senso a questi giorni scegliendo di fronteggiare l'emergenza anche con le armi della letteratura. Per portare la loro quotidianità ai lettori che li amano. E hanno deciso di farlo insieme alla casa editrice Garzanti, devolvendo tutto il ricavato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. C'è chi ha voluto parlare delle sue giornate, delle routine consolidate, delle novità che strappano un sorriso. Delle lacrime che non si riescono a fermare ma anche della forza della natura che scioglie il nodo in gola. Di convivenze forzate, come di distanze dalle persone care che sembrano insormontabili. C'è chi racconta di vicini sconosciuti che non lo sono più e del lavoro che cambia nei suoi strumenti ma non nella sua sostanza. Alcuni ammettono l'errore di aver pensato che non poteva essere tutto vero o danno voce agli animali che invece sono felici che sia tutto vero. Altri affidano le riflessioni su questi strani giorni alla voce dei personaggi amatissimi che hanno creato. Tutti sono sicuri che usciremo più consapevoli di quello che è
Dopo aver letto il libro Andrà tutto bene. Gli scrittori al tempo della quarantena di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 15,00
- Editore:Garzanti
- Collana:Narratori moderni
- Data uscita:14/05/2020
- Pagine:336
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788811816423
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), antologie, racconti