Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - copertina
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 2
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 3
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 4
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 5
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 6
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - copertina
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 2
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 3
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 4
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 5
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale - Carlo Collodi - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 637 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Seguite il burattino più birichino di tutti nel suo rocambolesco viaggio per ritrovare Babbo Geppetto e diventare un "bambino vero". State alla larga del terribile Mangiafoco, da quei furboni del Gatto e della Volpe e da altre strane creature...

Dopo Il giardino segreto, Alice e Il Libro della Giungla, ecco il quarto volume della collana MinaLima Classics: troverete una marionetta di Pinocchio con il naso che si allunga, il teatro dei burattini, la casa della fata Turchina e tanto altro ancora! MinaLima Design è stato fondato da Miraphora Mina e Eduardo Lima, noti per la loro decennale partecipazione ai film della saga di Harry Potter, di cui hanno plasmato l'identità grafica. Dal loro stile londinese hanno continuato a raccontare storie attraverso progetti grafici dedicati all’editoria o a film come Sweeney Todd, The Imitation Game e Animali fantastici. Da poco, i due hanno ideato questa collana di grande pregio, volta a rivisitare i classici della letteratura per ragazzi con l'inserzione di elementi interattivi strabilianti. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

7 maggio 2020
288 p., ill. , Rilegato
9788867224937

Valutazioni e recensioni

  • Vanessa

    Volevo recuperare questa lettura, mai fatta da bambina e devo dire mi è piaciuto tantissimo. La storia è molto scorrevole, istruttiva e ricca di tante morali, E' un classico della letteratura italiana che va letto assolutamente, questa edizione di Minalima tra l'altro è stupenda. Prendetelo perché ne vale la pena.

  •  Lisa
    Stupendo!

    Copertina con dettagli veramente accurati, che sanno di un sapore antico! Bellissime illustrazioni.

  • AlfMusirica
    Ottima edizione di un racconto eterno

    Le sagge parole non bastano, per educare un bambino. Deve vivere, deve fare le sue esperienze e i suoi errori, deve soffrire, essere pugnalato, impiccato, derubato e quasi mangiato vivo... Forse no, ma è quello che accade al povero Pinocchio, che solo una volta vissuti tali pericoli si servirà di quelle parole per sedimentare con più facilità gli insegnamenti dell'esperienza. Meta-narrativamente, è esattamente quello che accade a noi, quando da piccoli leggiamo questo libro o guardiamo le sue numerose trasposizioni cinematografiche. Non impariamo da subito a non dire bugie, ma ci rendiamo conto che farlo è sbagliato, correggendo il vizio nel tempo e attraverso esperienze anche traumatiche. Una favola amara e spietata, ma visionaria e memorabile, che probabilmente è stata rifinita e corretta in versioni cinematografiche come quella di Roberto Benigni, ma che è affascinante rivisitare nella sua veste originale, in special modo in edizioni come questa.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Collodi

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze. Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore