Libro molto bello, sicuramente all'altezza delle molte altre opere dell'autore. La lettura, come al solito, è molto piacevole e l'argomento è trattato in modo chiaro ed esaustivo. Ottimo lavoro di ricerca e divulgazione storica, se ne consiglia vivamente la lettura agli storiofili. Sarebbe da adottare anche come testo di lettura nelle scuole.
E Gesù diventò Dio. L'esaltazione di un predicatore ebreo della Galilea. Ediz. integrale
Per tutti i cristiani, Gesù è Dio incarnato. Oggi. I cristiani che leggeranno questo libro resteranno invece sorpresi scoprendo che Gesù, alle origini del cristianesimo, non era affatto considerato Dio. A dimostrarlo sono i vangeli stessi. E non solo. I discepoli non credevano che Gesù fosse Dio. Non lo sosteneva nemmeno lo stesso Gesù. Gesù era un semplice predicatore ebreo di umili origini che, secondo gli apostoli e tre evangelisti, Dio avrebbe esaltato a un rango divino soltanto dopo la sua morte. In seguito, anche questa tesi sarebbe stata considerata eresia. Quanto credono oggi i cristiani è stato accettato dalle Chiese cristiane soltanto dopo diversi secoli. “E Gesù diventò Dio” è un’opera documentatissima. Le tesi che presenta sono le stesse sostenute dai maggiori specialisti del settore: Ehrman, che è a sua volta uno dei più autorevoli studiosi del cristianesimo delle origini, le ha però divulgate in modo fruibile da chiunque. Perché chiunque potrebbe essere interessato a capire come andarono realmente le cose, duemila anni fa in Palestina.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:23 novembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gennaro_61 02 novembre 2022vivamente consigliato
-
Marco 03 dicembre 2021Ottimo
La storia del cristianesimo come dovrebbe essere insegnata nelle scuole.
-
ANNALISA MILANESE 11 maggio 2018
Questo libro è sicuramente scomodo per molte persone. Si tratta di uno studio accurato sul Vangelo per cercare di dare una risposta ad alcune domande: Gesù si credeva e si proclamava Dio? Quando i seguaci hanno iniziato a considerarlo Dio? Cosa si può ricostruire storicamente circa la resurrezione? L'autore, studioso autorevole della storia delle religioni e dei testi sacri, guida il lettore in un percorso di riflessione in modo semplice, con un linguaggio chiaro ed accurato, senza tralasciare alcun dettaglio. Leggere questo libro mi ha permesso non solo di riflettere, ma anche di scoprire che ignoravo moltissime cose. Si tratta, quindi, di un'opera fondamentale per chi vuole conoscere meglio la figura di Gesù, ascoltando anche la voce di uno storico che si pone al di sopra della questione della fede. Consigliatissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it