Beati gli inquieti - Stefano Redaelli - copertina
Beati gli inquieti - Stefano Redaelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Beati gli inquieti
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Libro candidato da Roberto Barbolini al Premio Strega 2021

«Cronache laceranti da un inferno in terra che avrebbe devastato anche il panorama umano e sociale del Novecento» - Maurizio Di Fazio, Robinson

"Casa delle farfalle" è il nome della struttura psichiatrica a cui Antonio, ricercatore universitario, si rivolge. Per raccontare la follia devi osservarla da vicino, conoscerla, abitarla. Prende accordi con la direttrice, si finge un paziente. Scopre le storie delle persone che vi abitano, le loro ossessioni, le paure, i loro desideri. I matti dicono sempre la verità, sono uomini liberi. Conoscerà Marta, Cecilia, Angelo, Carlo e Simone; ma sarà costretto a conoscere anche se stesso, più a fondo di quanto abbia mai fatto prima. Redaelli sceglie con cura le parole, la sua scrittura sa di immediatezza e poesia. Indaga senza filtri la natura umana portando alla luce i suoi lati più insoliti eppure più delicati, e rivela, anche se solo per un attimo, la verità tutta intera.

Proposto da Roberto Barbolini al Premio Strega 2021 con la seguente motivazione:
«Molte sono le maschere della follia. Se vogliamo raccontarla, dobbiamo indossarne una (o più di una) anche noi. È quanto fa, apparentemente a scopo di studio, l’io narrante di Beati gli inquieti, ospite volontario della Casa delle farfalle, una clinica psichiatrica. Ma via via che la florida polifonia della costruzione narrativa dà voce alle fantasie e alle rimostranze, alle paranoie e ai sogni dei cosiddetti “matti”, la distanza tra ragione e follia sfuma e quest’ultima si trasforma in una implacabile lente d’ingrandimento puntata sul senso (o il nonsenso) dell’esistenza umana e della realtà stessa. In questo romanzo sorprendente, che dal rigagnolo spazia alla Via Lattea, non c’è però nulla di nichilistico. Stefano Redaelli sa che il battito d’ali di una farfalla a Tokyo può provocare un uragano a San Francisco; ma l’apocalisse indotta da questo inquietante “effetto domino” ha il sapore originario di una rivelazione, struggente e salvifica insieme, che riguarda tutti noi.»

Dettagli

18 febbraio 2021
Brossura
9788896176818

Valutazioni e recensioni

  • Anna🦋
    Beati gli inquieti

    Libro favoloso. consigliatissimo per tutte le persone che ricercano una lettura scorrevole o che frequentano studi nel campo psicologico.

  •  Giovanna

    È curioso leggere le emozioni provate dall’io narrante che ha scelto di vivere un periodo della propria esistenza in una clinica psichiatrica, accanto ad alcuni pazienti come fosse uno di loro. Sono emozioni che stimolano alla riflessione e che accorciano le distanza tra il mondo delle persone “normali” e quello di chi avverte il proprio isolamento come una punizione immeritata e troppo grande da sopportare. Lo stile narrativo è pura poesia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail