La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson. Ediz. illustrata - Beatrice Masini - copertina
La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson. Ediz. illustrata - Beatrice Masini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Finalista Premio Sinbad 2015 - Narrativa italiana.

Il volume, scritto da Beatrice Masini, è dedicato alla poetessa statunitense Emily Dickinson, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Le illustrazioni di Pia Valentinis sottolineano con raffinatezza il racconto. "Alla cena del cuore invitiamo le persone che ci sono più care. Che possano sempre dividere il pane e l'acqua, o il vino, con noi. Non è necessario che ci siano sempre, vere e vive e concrete, attorno a un tavolo. Magari sono lontane, o sono andate via. Ma se pensiamo a loro, se ci sono necessarie, è come se le invitassimo ancora e ancora a mangiare con noi, a restare con noi..."

Dettagli

10 giugno 2015
112 p., ill. , Rilegato
9788895689197

Valutazioni e recensioni

  • Barbara PAVESIO BENEYTON

    Sottotitolo: Tredici parole per Emily Dickinson Una brevissima biografia della poetessa E. D. nella collana Jeunesse ottopiù della casa editrice rueBallu. Intanto vi invito a visitare il sito della casa editrice perchè è veramente bellissimo <link rimosso> Questa Jeunesse ottopiù penso sia rivolta soprattutto ai bambini però vi assicuro che anche per me "adultapiù" è stata una bellissima scoperta. Biografia in appunto 13 parole (più o meno); il libro, rilegato a mo' di taccuino moleskine con segnalibro in tema, è un vero gioiello dove si accenna alla vita di E. D. accompagnandola con citazioni, disegni, note. Insomma un bel regalo che mi sono fatta.

  • Maria SIGNORILE

    Non si tratta di un romanzo ma di una sorta di racconto biografico molto ben costruito nella cui scrittura sono ben dosate le molte citazioni quasi tutte tratte dall'epistolario della poetessa. Racconta e immagina la vita e la quotidianità della Dickinson in maniera precisa e puntuale, ottima lettura anche per un adulto- L'autore e la poetessa ci invitano a partecipare, una cena speciale, in cui ogni intolleranza è ammessa purché il cuore sia ben sveglio e presente, "la cena del cuore è pronta quando l'ospite se n'è andato".

Conosci l'autore

Foto di Beatrice Masini

Beatrice Masini

1962, Milano

Beatrice Masini è nata a Milano, dove vive e lavora. Giornalista, traduttrice (tra i suoi lavori i libri della saga di Harry Potter), editor, scrive storie e romanzi per bambini e ragazzi. I suoi libri sono stati tradotti in quindici Paesi. Ha vinto nel 1999 il Premio Castello di Sanguinetto con il romanzo La casa delle bambole non si tocca (Salani), e nel 2004 il Premio Pippi con Signore e signorine – Corale greca (Einaudi Ragazzi), il Premio Elsa Morante con La spada e il cuore – Donne della Bibbia (Edizioni EL) e il Premio Andersen come miglior autrice.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail