C'era una volta la Lombardia. Oggi c'è un mandamento di 'ndrangheta fatto di corruzione e politica spregiudicata
di Fabio Abati
5 giorni lavorativi
€ 7,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Un "romanzo di denuncia" su un nord Italia, terra di conquista, vittima di distrazione e debolezza e di un dna antimafia che in realtà non esiste. A nessun livello, tanto a quello alto, quello politico e imprenditoriale. Tutto parte seguendo le giornate e la trama degli incontri che ha Michele, professionista privo di scrupoli, mentre con grande abilità si districa tra "compari" malavitosi, imprenditori, professionisti, politici e amministratori pubblici. I protagonisti di un "sistema di potere" che al Nord lega corruzione e criminalità organizzata, in una tangentopoli del terzo millennio, orribile e sottaciuta! Questo è un "romanzo reale", nato grazie alla lunga attività di cronista del suo autore, che descrive, un sistema di potere senza eguali, nella speranza che si capisca cos e diventata la Lombardia di oggi.
Dopo aver letto il libro C'era una volta la Lombardia. Oggi c'è un mandamento di 'ndrangheta fatto di corruzione e politica spregiudicata di Fabio Abati ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCriminalità
- Listino:€ 14,00
- Editore:Alpine Studio
- Data uscita:28/11/2012
- Pagine:304
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788896822456
Parole chiave laFeltrinelli:
Mafie2013, criminalità organizzata, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)