Descrizione
Il volume nasce dalle ricerche teoriche e progettuali svolte sul tema del recupero edilizio, urbano e ambientale. I diversi contributi si propongono di tracciare un percorso analitico e progettuale sulla questione della riqualificazione dei centri storici minori, tema centrale nell'ambito della valorizzazione architettonica e paesistica del territorio italiano. Riflettere sul recupero della bellezza dei borghi antichi, spesso in stato di abbandono, vuole così contribuire ad alimentare l'interesse e le competenze operative legate alla salvaguardia del tessuto edilizio storico e dei suoi valori formali e costruttivi.
Dopo aver letto il libro Centri storici minori. Progetti per il recupero della bellezza di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Listino:€ 28,00
- Editore:Gangemi
- Collana:Arti visive, architettura e urbanistica
- Data uscita:25/09/2009
- Pagine:192
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Michele Zampilli,Francesca R. Stabile,Chiara Cortesi
- EAN:9788849217346
Parole chiave laFeltrinelli:
pianificazione urbanistica, centri storici, restauro e conservazione delle opere d’arte