El cielo ha vuelto è il titolo originale del libro che ho avuto il piacere di leggere come è stato scritto, cioè in lingua spagnola. Clara Sánchez è una vera scrittrice, mi piace molto. Sa raccontare, con una facilità e fluidità di scrittura invidiabili. La storia è quella di una giovane che sembra avere tutto dalla vita: la bellezza fisica (è modella, indossatrice, attrice di spot pubblicitari), il successo, il denaro e l’amore. È appagata e felice. Improvvisamente però alcune circostanze la costringono a guardare le cose con occhi diversi, disincantati, ad andare più in profondità, a farsi domande sulle persone che la circondano e che le mostrano affetto, stima e simpatia, a non dare tutto per scontato e non fidarsi delle apparenze. Ed ecco che il suo universo comincia a entrare in crisi, fino al limite di sconvolgere la sua vita. Oltre al racconto che avvince il lettore, ci sono alcuni passi e osservazioni che sembrano buttate là, ma che invece hanno riflessi pseudo filosofici, esistenziali, che fanno riflettere. En resumen, lo demonios no nos dejan vivir (in sostanza, i demoni non ci lasciano vivere); …el miedo es cannibal, se alimenta de la inteligencia, la devora y no te quedará suficiente para aprender y existir en toda plenitud (.. la paura è cannibale, si alimenta della tua intelligenza e la divora fino a non lasciartene a sufficienza per imparare e esistere in totale compiutezza); …a veces para llegar al bien hay que recurrir al mal (talvolta per raggiungere il bene bisogna ricorrere al male); El orgullo es el mayor ser estúpido que llevamos dentro (L’orgoglio è l’essere più stupido che portiamo dentro di noi); No hay que darlo todo en el amor, siempre hay que reservarse un poco (In amore non bisogna dare tutto, dobbiamo sempre trattenerci un poco); ¿No te das cuenta de que te preocupas demasiado por los demás? Los vuelve débiles. Todo el mundo se la arregla para sobervivir (Non ti rendi conto che ti preoccupi troppo per gli altri? Li rendi deboli. Tutti si arrangiano per sopravvivere); No es fácil dejar de amar. El amor es una enfermedad llena de indignidad y cobardía (Non è facile smettere di amare. L’amore è una malattia piena di indegnità e codardia).
Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso. Patricia è sull'aereo che la sta riportando a casa, a Madrid. All'improvviso la sconosciuta che le è seduta accanto le dice una cosa che la sconvolge: "Qualcuno vuole la tua morte". Patricia è colpita da quella rivelazione, ma poi ripensa alla sua vita e si tranquillizza: a ventisei anni è realizzata, felicemente sposata e con un lavoro che la porta a girare il mondo. Niente può turbare la sua serenità. È sicura che quella donna, che dice di riconoscere le vibrazioni emanate dalle persone, si sbaglia. Eppure a Patricia, tornata alla routine di sempre, iniziano a succedere banali imprevisti che giorno dopo giorno si trasformano in piccoli incidenti. Incidenti che stravolgono le sue abitudini e il suo lavoro. Non può fare a meno di ripensare alla donna dell'aereo e alle sue parole. Parole che a poco a poco minano le sue certezze. Vuole sapere se è davvero in pericolo. Vuole scoprire chi desidera farle del male, e quando il sospetto cresce dentro di lei, inizia a guardarsi intorno con occhi diversi, dubitando delle persone che ha vicino. Sente che tutto il suo mondo sta crollando pezzo dopo pezzo, ma deve trovare il coraggio di resistere: la minaccia è più vicina di quanto immaginasse. Però deve essere pronta a mettere in discussione tutta la sua vita, a leggere dentro sé stessa. Perché anche la felicità ha le sue ombre...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
JESSICA ALAIMO 05 dicembre 2017
Mi dispiace dirlo ma questo libro non sono riuscita a portarlo a termine. Credo sia la prima volta che succede. Purtroppo non ho amato lo stile di scrittura e soprattutto i personaggi. Non sono riuscita ad entrare in connessione con loro. Mi snervavano tutti ma soprattutto la protagonista. Ero carica di aspettative per questa scrittrice ma sono rimasta delusa.
-
Ho scelto di leggere "Le cose che sai di me" attratta dalle origini spagnole di Clara Sanchez e rapita dal fascino della trama annunciata nella copertina. La storia è intrigante e la struttura del romanzo spinge ad andare avanti anche nel momento in cui ti sembra di afferrare il finale. Molto scorrevole l'andamento del racconto, forse perché denso di immagini descritte in maniera davvero eccellente. Il filo che riunisce le vicende che stravolgono il menage di Patricia (la protagonista) permette di riscoprire una filosofia di vita capace di spalancare nuovi orizzonti, anche quando ogni punti di riferimento sembra essere scomparso. Ciascun personaggio trova la sua perfetta collocazione all'interno di un mosaico variopinto, che risulta chiaro solo sul finire. Il mio consiglio è di cominciare a leggerlo ... sarà impossibile interromperlo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it