Breve manuale di geografia umana
Il percorso per andare al lavoro, la scelta sul dove trascorrere le prossime vacanze, le nostre opinioni sulla politica estera, le nostre preoccupazioni per la crisi economica, le nostre affermazioni di identità, il nostro desiderio di fuga dal quotidiano, perfino la scelta di acquistare una casa in un luogo piuttosto che in un altro, tutti questi aspetti della nostra vita quotidiana hanno a che fare con il modo in cui interpretiamo e agiamo nel mondo. Breve manuale di geografia umana è un libro che tratta la geografia proprio come un modo specifico di pensare, di guardare, rappresentare e di agire sul mondo. In dialogo con il dibattito internazionale nelle scienze sociali il volume discute alcuni tra i più importati temi trattati dalla geografia contemporanea: il luogo, il paesaggio, la città, la regione, lo stato nazione, il globo, il consumo, il turismo, il patrimonio culturale e i metodi di ricerca adottati dai geografi oggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 marzo 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it