fecit te
-
Il vetro tra II e III secolo D.C. produzione e distribuzione in area romano-ostiense
-5% 38,00 € 36,10 € -
La lavorazione della calce dall'antichità al medioevo. Roma e le province dell'Impero
-5% 25,00 € 23,75 € -
Les briqueteries et l'opus doliare estampillé de la famille des Domitii. L'analyse et l'intégration des estampilles dans l'histoire d'un patrimoine sénatorial. Vol. 1-2: Analyse-Corpus des Estampilles
-5% 120,00 € 114,00 € -
Un mare da coltivare. Lo sfruttamento delle risorse nel Mediterraneo romano
-5% 45,00 € 42,75 € -
Pressoi litici in Sardegna tra preistoria e tarda antichità
20,00 € -
La ceramica ellenistica a rilievo dell'Italia centrale. Produzione e diffusione
-5% 28,00 € 26,60 € -
Le anfore di Apani (Brindisi)
-5% 40,00 € 38,00 € -
La tecnologia ceramica tra prima e seconda età del ferro. Il caso di Castion di Erbè (VR)
-5% 38,00 € 36,10 € -
Dalla terra al fuoco. La tecnologia ceramica degli antichi veneti
-5% 35,00 € 33,25 € -
Lucerne Bollate in Italia Centrale e settentrionale (I-II sec. d.C) aspetti tecnici, epigrafici, commerciali
-5% 35,00 € 33,25 € -
La bottega delle immagini parietali I° sec. a. C.-I° sec. d. C.
-5% 35,00 € 33,25 € -
Universi sonori. Strumenti, musici e contesti nel mondo antico
-5% 35,00 € 33,25 € -
La bottega del Pittore di Himera e le altre officine protosiceliote. Stile, iconografia, contesti, cronologia
-5% 80,00 € 76,00 € -
Anfore greco-italiche neapolitane (IV-III secolo a.C.)
-5% 38,00 € 36,10 € -
Bolli anforici da Iasoso (scavi 1961-2010). Uno studio sull'instrumentum inscriptum
-5% 35,00 € 33,25 €
Informazioni sull’ordinamento
Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.