La comunicazione nella missione del sacerdote
Il presente volume vuole offrire a tutti i chierici, e anche ai laici che lavorano in comunicazione, l'opportunità di riflettere sull'atteggiamento che i sacerdoti dovrebbero avere nel rapporto con i mezzi sociali di comunicazione, così come stimolare il costante desiderio di migliorare nella personale trasmissione e testimonianza del Vangelo nella vita quotidiana. Conoscere come hanno comunicato i Padri della Chiesa, riflettere sull'omelia come momento privilegiato della comunicazione settimanale, condividere l'esperienza dei sacerdoti che hanno già lavorato in televisione o meditare sui modi in cui i presbiteri utilizzano Internet, sono alcuni degli spunti che offre il presente volume.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it