Non conoscevo Spezia e mi è capitato il libro tra le mani per caso.
Concordo con l'altra recensione qui sotto inserita.
Era tempo che non leggevo un autore italiano così simile ai romanzieri americani del genere.
Due soli piccoli nei: il libro forse è un po' lungo per i miei gusti e mi sarebbe piaciuto un elenco delle fonti per approfondire l'interessante argomento proposto.
I dialoghi sono ben fatti.
Leggerò volentieri anche il prossimo lavoro di Spezia.
Giudizio positivo.
Consigliata la lettura.
Descrizione
Ingegneria genetica e informatica si intrecciano in questo thriller tecnologico che prende le mosse dalla creazione di un nuovo batterio. Letale per i computer come il peggiore dei virus informatici, il nuovo batterio denominato IO è a tutti gli effetti un organismo vivente che si nutre di silicio e diventerà l’arma con cui una multinazionale cerca di scardinare il sistema informatico mondiale per sostituirlo con macchine di nuova generazione in cui i chip sono sostituiti da microrganismi.
Dopo aver letto il libro Progetto IO di David A. R. Spezia ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 18,00
- Editore:Mursia
- Collana:Romanzi
- Data uscita:15/07/2009
- Pagine:425
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842531227
Parole chiave laFeltrinelli:
thriller, complotto, suspence, virus (informatica), computer