Memoria e oblio. Un'analisi fenomenologica degli anni bui del secolo breve - Davide Schiffer - copertina
Memoria e oblio. Un'analisi fenomenologica degli anni bui del secolo breve - Davide Schiffer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Memoria e oblio. Un'analisi fenomenologica degli anni bui del secolo breve
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro affronta il ricordo degli anni bui '40-'45 del secolo scorso, partendo da considerazioni di ordine neurofisiologico sulla memoria, intesa come proprietà del sistema nervoso di ricordare, organizzare e rievocare il passato. Gli stimoli che raggiungono l'individuo formano campi di esistenza che costituiscono il vissuto. Si parla di memoria individuale, quando si tratta del vissuto integrato di un singolo individuo e di memoria collettiva quando riguarda il bagaglio culturale di un popolo o di un'epoca. Questa con il tempo si trasforma nella memoria culturale o storica, quando cioè il passato è elaborato storiograficamente. In alternativa a tutto e dopo tutto non v'è che l'oblio. Nei tre tipi di memoria, la modalità con cui gli eventi vengono integrati nel vissuto dipende grandemente dal "pre-giudizio" con cui ognuno li integra e questo corrisponde alla visione gadameriana o fenomenologica della storia che rende gli eventi inscindibili dalla propria esperienza. Con questa premessa si analizzano i principali accadimenti della prima metà del secolo scorso, culminati nella Shoah, e associati al trionfo e alla caduta degli ideologismi. Due considerazioni richiedono attenzione particolare: una riguarda l'uso attuale che si può fare del ricordo del passato, strumento a fini politici del momento. L'altra enfatizza l'impossibilità di rivivere le epoche ed i climi passati che rimangono come patrimonio esistenziale, emotivo e distruttibile, e cioè destinato alla scomparsa, dei testimoni diretti.

Dettagli

Libro universitario
208 p., Brossura
9788898771158

Valutazioni e recensioni

  • ERMES ZOBOLI

    Alcune riflessioni sono interessanti, ma è molto ripetitivo e la sua esperienza personale è predominante nella narrazione

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore