Un libro che prende a piene mani dallo spirito positivista scientifico Ottocentesco rappresentato in narrativa da H.G Wells e da Heinlein (All You Zombies).
Tra Storia, Protostoria, SciFi, Steampunk sfrutta il concetto geologico/pseudoscientifico del 'Tempo Profondo'
Davvero originale.
OroborO
di Davide Tarò
7 giorni lavorativi
€ 13,30
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Andare indietro nel tempo è andare contro natura, una natura predefinita dalla nascita. Andare indietro nel tempo è violentare pubblicamente la propria madre sotto una luna che illumina e tramuta le città e i paesi in ossa e fantasmi. Violentare e mutare la parte più intima di sé. Il professor Cornelio Paleocapa, in una Torino ottocentesca positivista e preda della assoluta fede in un progresso scientifico sconfinato dell'essere umano, crea una missione per stanare alcune creature (da lui battezzate 'Arrampicatori') che plasmano il tempo negli interstizi bui e dimenticati della Storia. Così manda indietro nel tempo una squadra che appartiene al suo progetto segreto e maledetto: il Progetto OroborO. Il suo figliastro Nataniele Paleocapa è parte integrante di questo folle piano. Lo è. Lo sarà. Lo è sempre stato.
Dopo aver letto il libro OroborO di Davide Tarò ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFantascienza
- Listino:€ 14,00
- Editore:Chance Edizioni
- Collana:Hermes baby
- Data uscita:14/05/2019
- Pagine:104
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788832238037