Dialogo tra credenti e non credenti
Uno straordinario documento che non ha precedenti, perché è la prima volta che un Papa scrive a un giornale.
Il dialogo su fede e laicità tra Papa Bergoglio ed Eugenio Scalfari è un documento che non ha precedenti, perché è la prima volta che un Papa scrive a un giornale. I due articoli preparatori di Scalfari con le sue domande, la risposta del Papa, la replica e una scelta degli interventi, da parte di teologi, itellettuali, folosofi, che sono seguiti su "Repubblica" costituiscono una straordinaria occasione di confronto. Ma più di questo conta la testimonianza che il Papa (stimolato dai temi di Scalfari) offre della sua fiducia negli uomini, nel valore della loro coscienza, nel riconoscimento dell'orizzonte umano, anche quando non è illuminato dalla fede. Con contributi di Vito Mancuso, Joaquin Navarro Valls, Umberto Veronesi, Adriano Prosperi, Enzo Bianchi, Mariapia Veladiano, Juliàn Carròn, Guido Ceronetti, Hans Kung, Massimo Cacciari, Gustavo Zagrebelsky, Leonardo Boff, Mattew Fox.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:11 ottobre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it