Dopo aver visto il film di Miyazaki un centinaio di volte ho deciso di approcciarmi alla lettura del romanzo da cui è stato tratto. Il film è la rappresentazione degli avvenimenti solo del primo libro che fa parte della trilogia raccolta in questo volume e peraltro l’unico in cui i Howl e Sophie sono i veri e propri protagonisti. Consiglio a tutti coloro che hanno amato il film di leggere il libro perché scopriranno che gli eventi narrati sono alquanto diversi e, secondo il mio parere, riesce a rispondere ad alcune domande che mi ero posta guardando il film e che non avevano ricevuto risposta.
Il castello errante di Howl. La trilogia. Ediz. illustrata
di Diana Wynne Jones
€ 33,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La giovane Sophie vive a Market Chipping, nel lontano e bizzarro paese di Ingary, un posto dove può succedere di tutto, specialmente quando la Strega delle Terre Desolate perde la pazienza. Sophie sogna di vivere una grande avventura, ma da quando le sorelle se ne sono andate di casa e lei è rimasta sola a lavorare nel negozio di cappelli del padre, le sue giornate trascorrono ancor più tranquille e monotone. Finché un giorno la perfida strega, per niente soddisfatta dei cappelli che Sophie le propone, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire, e ad affrontare un viaggio che la porterà a stipulare un patto col Mago Howl, a entrare nel suo castello sempre in movimento, a domare un demone, e infine a opporsi alla perfida Strega. Insomma, Sophie, nel tentativo di ritrovare la sua giovinezza, dovrà affrontare suo malgrado molte più avventure di quante ne avesse mai sognate!
Dopo aver letto il libro Il castello errante di Howl. La trilogia. Ediz. illustrata di Diana Wynne Jones ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.