Libro narrativo molto bello per gli amanti della montagna 🗻 ma anche delle storie di amicizia e avventura.
I boschi di Valle di Fondo hanno due nuovi padroni: il colonnello Procolo, un uomo che non sorride mai, e suo nipote Benvenuto, un orfano che vuole soltanto essere amato. Il colonnello, però, non conosce tenerezza, e la presenza di Benvenuto lo inquieta tanto da indurlo a desiderarne la morte. Ma né Matteo, vento gradasso, né il malvagio topo con cui Procolo si è alleato riusciranno a far del male al ragazzo, protetto dai Geni che abitano il bosco... Illustrazioni dell'autore. Età di lettura: da 11 anni.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, dvd/cd rom mancanti, copertina rovinata oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili. Qualora il cliente fosse interessato all'acquisto, per favorire una migliore scelta e soddisfazione, il personale della libreria , a richiesta, è disponibile a mandare foto dettagliate o informazioni sul testo tramite email. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine, ti preghiamo di contattarci prima della spedizione e dell'emissione dello scontrino fiscale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanna 02 gennaio 2023Il segreto del bosco vecchio
-
Samuele Badii 17 maggio 2018
Ho letto questo libro tanti anni fa, da adolescente e ad oggi è uno dei libri che mi sono rimasti più impressi. Sarà perché i libri che leggi da piccolo te li dimentichi più difficilmente, ma allo stesso tempo la storia che racconta nella sua semplicità è coinvolgente, trasmettendo valori sani come l'amicizia, il rispetto, la convivenza, la solidarietà, la serenità. Il tutto, per come mi ricordo io, condito da quella sensazione un pó "mistica" che ruota intorno al bosco vecchio. Ovviamente lo consiglio.
-
CECILIA ROMANINI 19 maggio 2016
Nel 1935 Dino Buzzati pubblica il suo secondo romanzo. Si tratta di un romanzo breve, più simile ad un racconto che presenta molti elementi in comune con la fiaba (allegoria, personificazione degli animali..). L’edizione che ho io è degli Oscar Junior Mondadori quindi viene presentato come un libro per ragazzi (dagli 11 anni) ma non dovete pensare che sia un libro solo per bambini. Io penso che sia uno di quei romanzi che non hanno età: ci sono più livelli di lettura. Il tema principale è quello del passaggio dall’infanzia all’età adulta. Il libro si basa però anche sull’evoluzione del personaggio principale (il colonnello Procolo) non che su vari discorsi di tipo ecologico (la necessità di una convivenza pacifica tra uomo e ambiente) che oggi risultano estremamente attuali. La versione degli Oscar contiene anche le illustrazioni originali dell’autore (Buzzati era, tra le altre cose, un grande appassionato di arte), molto belle. E’ una lettura piacevole e veloce. Buzzati ha uno stile elegante come pochi, al di là della storia indimenticabile, è un libro scritto benissimo. Non può non lasciare il segno.. un classico imprescindibile. Da avere, da conoscere, da leggere e rileggere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it