Documentare a scuola. Una pratica didattica e formativa
Il volume, rivolto principalmente agli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria, esplora i significati e le potenzialità didattiche e formative delle diverse forme di documentazione del processo di insegnamento e apprendimento. La documentazione consente all’insegnante di rendere visibili i processi cognitivi dei bambini, di esaminare con i colleghi gli effetti delle proprie scelte professionali, di condividere con i genitori gli apprendimenti di bambini e ragazzi, e di riflettere, con gli studenti stessi, sul lavoro svolto. Documentare, in questo senso, diviene una pratica professionale di cruciale importanza, una condizione essenziale per rendere pubblico il processo educativo e far partecipare attivamente tutti i soggetti della comunità educante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:24 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it