Smart procurement. Idee per un protocollo anticrisi
In tempo di crisi economica, come insegna la storia (dalla Grande Depressione del '29 all'emergenza Coronavirus), non si può tergiversare. Occorre realizzare immediatamente gli investimenti diretti in infrastrutture materiali e immateriali utili, in grado di attivare un "moltiplicatore" e riaccendere i motori spenti dell'economia. Ma questo "Protocollo Anticrisi" necessita anche di un nuovo modello di "Smart Procurement": un sistema di valutazione delle imprese e delle amministrazioni che assegni gli appalti velocemente, sulla base di un ranking trasparente basato sul merito, senza le "classiche" gare, senza lungaggini, senza contenzioso, senza corruzione. Prefazione di Giovanni Farese. Postfazione di Claudio Contessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it