Flãneuse. Fenomenologia della territorialità
"Dove sono?" È questa, in genere, la prima domanda che ci poniamo arrivando in un luogo che, magari, osserviamo per la prima volta: essa poggia essenzialmente sul nostro sguardo, sui colori e le forme che esso cattura, sui profumi e sui suoni che accogliamo, sui nostri gesti sospesi. Flâneuse ripercorre le flâneries di Elena Battaglini, che ha dedicato la sua intera vita di ricerca alla territorialità e per cercare di dare una risposta a questa domanda. Ovunque siamo, ciò che veramente importa è l'atteggiamento, la postura con cui ci disponiamo ad ogni incontro, che sia un luogo o una persona: la meraviglia, uno sfondo quasi indicibile che dà poi forma a parole, a gesti, a comportamenti o segni artistici. L'incanto che ci può legare alla storia invisibile di un luogo ci parla di chi noi "siamo". Nient'altro come un paesaggio può permetterci di conoscere, dal profondo, le nostre topografie interiori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it