Forse il libro più maturo di Fabio Stassi. Stile che emoziona, musicale, vero. Romanzo compatto come un racconto breve, dove tutto è essenziale e i temi universali, a partire dalla domanda di fondo: Se dovessi salvare un solo ricordo, quale sceglieresti? E tutto questo mantenendo il ritmo avvincente di un'indagine, che diventa però un'indagine sulla condizione umana e su come mettere in salvo quello che di più prezioso abbiamo.
Ogni coincidenza ha un'anima
Ritorna Vince Corso, il detective de La lettrice scomparsa, vincitore del premio Scerbanenco 2016 per il miglior romanzo giallo italiano. Un libro sulla memoria, sull’importanza del ricordo, sulla lettura come terapia.
«La parola “ricordare”. Lo sa da dove viene? Dal latino re-cordis: vuol dire, letteralmente, ripassare dalle parti del cuore»
«Un autentico inno alla lettura e alla letteratura» - Ermanno Paccagnini, La Lettura - Corriere della Sera
«Mi chiamo Vince Corso. Ho quarantacinque anni, sono orfano e per campare prescrivo libri alla gente». Insegnante precario e lettore come pochi, si è inventato un nuovo lavoro, quello di biblioterapeuta; ha casa e ufficio in via Merulana, un monolocale con soppalco e angolo cottura più da studente fuorisede che da medico delle anime, dove accoglie le sue pazienti - sì, sono donne in prevalenza. Vince le ascolta e poi trova per loro il libro adatto, le pagine che possono lenire, la letteratura insomma come medicina dell’anima e, perché no?, anche del corpo. A rivolgersi al suo pronto soccorso letterario un giorno arriva Giovanna; il fratellastro Fabrizio, sinologo, collezionista di libri, esperto di lingue e di molto altro, ha smarrito il senno e ricoverato in una casa di riposo per malati di Alzheimer ripete ossessivamente poche e smozzicate frasi, sempre le stesse. La donna è convinta di un possibile miglioramento del fratello se solo potesse ritrovare il libro da cui quelle parole sono tratte: sembra proprio il terreno in cui Vince Corso si trova più a suo agio. Così accetta la sfida e visita la biblioteca del professore, ma si trova ben presto a indossare i panni dell’investigatore, a svelare l’enigma che si cela dietro quel labirinto di volumi, una autentica biblioteca di Babele.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it